I Campi Scuola Vela, Ambiente, Storia, Europa a Ventotene, organizzati da VentotenEuropa in collaborazione con Circolo Velico Ventotene, Mediterranea Viaggi e Cultura e Incantamondo e gli operatori aderenti alla Rete di Imprese si svolgono durante tutto l’anno scolastico da settembre a giugno: aprile e maggio sono i mesi più richiesti e affollati e per questo motivo consigliamo di prenotare con largo anticipo
Il programma base prevede una attività differenziata di Scuola Vela abbinata a un percorso di scoperta degli aspetti naturalistici, ambientali storici e archeologici più significativi dell’isola di Ventotene: dalla geologia all’ambiente marino, dalla flora alla fauna, dai Romani ai Borboni per arrivare alla storia contemporanea: il Confino Fascista e la nascita dell’Europa dei Popoli: il fascismo, la prigionia e il pensiero politico, Il Manifesto di Ventotene “Per un’Europa Libera e Unita”.ur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il Circolo Velico Ventotene collabora alla realizzazione di questi Campi Scuola con diversi progetti:
Con questi progetti vengono proposti nuovi percorsi didattici ed educativi, dove la pratica dello sport della vela è una occasione per acquisire nuove conoscenze e competenze in ambito sportivo e scientifico. Considerata un’attività ricca d’avventura, di libertà e di gioia di vivere in armonia con la natura, la vela può diventare uno strumento unico di aiuto e di sostegno per la soluzione di problemi di emarginazione e socializzazione che riguardano il mondo giovanile. Imparare a navigare, condurre una barca e condividere con il resto del gruppo progetti, emozioni, paure e solidarietà, può contribuire ad offrire nuovi modelli comportamentali ed etici caratterizzati dalla valorizzazione dell’inclusività e del rispetto delle persone e dell’ambiente in cui si vive.
Scarica i programmi dettagliati e i costi del Campi Vela, Ambiente, Storia, Europa diversificati per durata