Le Isole di Ventotene e Santo Stefano sono meta da oltre 40 anni di Campi Scuola Tematici – Ambiente, Storia, Vela, Europa – a cui hanno partecipato più di 180.000 tra studenti e docenti di scuole italiane e straniere di ogni ordine e grado.
A Ventotene gli studenti e i docenti trovano un’ambiente accogliente e pronto a soddisfare le esigenze di un Viaggio di Istruzione. L’isola, per le sue dimensioni, permette di avere “tutto a portata di mano”: siti archeologici e aree museali attrezzate, una macchia mediterranea rigogliosa e profumatissima, piccoli orti, custodi di sapori dimenticati, e poi tutto intorno, a vista d’occhio, il mare, contenitore di biodiversità e palestra per la vela. L’isola è un unico grande laboratorio all’aperto di biodiversità, sport e cultura, permeato dalla Grande Storia che è passata di qui. Tutto questo patrimonio è supportato da piccole strutture alberghiere, da case e ristoranti che offrono ai turisti in generale, e agli studenti in particolare, tutti i servizi necessari a trascorrere, in modo confortevole, il loro soggiorno sull’Isola.
I Campi Scuola a Ventotene, che si svolgono durante tutto l’anno scolastico, da settembre a giugno, sono gestiti con un modello organizzativo sinergico fra VentotenEuropa e i Tour Operator della Rete – Mediterranea Viaggi e Cultura srl e Incantamondo – che garantiscono i rapporti con la scuola, nel rispetto delle leggi vigenti. Si offrono servizi di viaggio, di ospitalità, di accompagnamento e assicurativi.
Ogni campo scuola è diretto da esperti-accompagnatori naturalisti, archeologi, storici e ricercatori e istruttori di vela che seguono gli studenti h24. Durante il viaggio-soggiorno gli studenti sono impegnati in attività didattiche, culturali, sportive e ludiche.
L’obiettivo è portare via con se una nuova percezione di se stessi e degli altri e porre le basi per un corretto rapporto con la natura e con la storia di ogni luogo in cui si vive o in cui si passa.